Arriva la proroga ad ampio raggio, che allinea i redditi d’impresa a quelli di lavoro autonomo.
Slittano al 20 agosto (quindi a lunedì 21 agosto) tutti i tributi annuali – anche Irap, Iva e contributi – e saranno inclusi nel differimento anche i professionisti.
Il fisco ridisegna la mappa degli adempimenti tra semplificazioni e complicazioni
Andiamo con ordine:
Dal 2017 sarà eliminata la comunicazione dei beni in uso ai soci e quella dei finanziamenti e dei versamenti all’azienda da parte dei soci o familiari dell’imprenditore.
L’invio delle liquidazioni Iva dovrà essere effettuato prima rispetto a quello dei dati delle fatture, sulle quali la liquidazione si basa. Infine, un errore normativo prevede l’eliminazione degli Intra dei servizi resi e la reintroduzione solo per il 2017 e per tutti i contribuenti (anche chi inviava gli Intra trimestralmente) dell’invio dei modelli riepilogativi relativi agli acquisti di beni e ai servizi ricevuti.