
Crediti Irpef, Ires e Irap in stand by 10 giorni dopo la dichiarazione
Le compensazioni orizzontali dei crediti di imposta relativi alle imposte dirette e relative addizionali, nonché dell’Irap, potranno essere effettuate soltanto dopo la presentazione delle relative dichiarazioni relativamente agli importi superiori a 5mila euro. Lo prevedono le prime bozze del decreto fiscale in corso di preparazione a cura del Governo.Se la proposta verrà confermata, dal mese di gennaio 2020, per la compensazione dei crediti di imposta formatisi nel 2019, occorrerà attendere la trasmissione della dichiarazione dei redditi o dell’Irap che, ancorché formalmente, possano essere fatte dal mese di maggio mentre di fatto si va più lunghi per effetto dei programmi informatici necessari per l’invio che non sono mai disponibili prima dell’estate. Basti pensare che il termine per la trasmissione della dichiarazione dei redditi ed Irap è stato spostato al 30 novembre come termine a regime.
Altra modifica normativa proposta riguarda le modalità di trasmissione del modello F24 con la compensazione, che potrà essere eseguita