Novità 2018 in materia di lavoro
Il testo relativo alla Legge di Bilancio per l’anno 2018 ci sono diverse iniziative anche per quanto riguarda la materia del lavoro.
Vediamo le principali:
• verrà ampliata, per il 2018, la platea di beneficiari dell’ ”Ape sociale” e agevolato maggiormente il relativo accesso alle donne con figli (per le quali vengono abbassati i requisiti contributivi); la misura, già prevista per il 2017, permette a determinate categorie di beneficiari di fruire di un’indennità sino al raggiungimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia;
• si prevede inoltre di estendere l’Ape sociale anche a chi si trova disoccupato a seguito della scadenza di un contratto a termine, a patto che, nei 3 anni precedenti, abbia avuto almeno 18 mesi di lavoro dipendente;
• viene prorogata l’agevolazione “Bonus occupazione Sud”, ovvero l’incentivo all’ occupazione di cui possono beneficiare, a determinate condizioni, i datori di lavoro situati in alcune Regioni italiane a fronte di assunzioni a tempo indeterminato; per il Sud è confermato anche, per i prossimi due anni, l’ampliamento del credito di imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi;
• prorogato anche per il 2018 il blocco dell’ aumento delle aliquote dei tributi e addizionali locali;
• per favorire l’occupazione giovanile, i datori di lavoro privati che, a partire dal 1° gennaio 2018 ( anche per le assunzioni effettuate da novembre 2017, ma in ogni caso l’agevolazione decorre dal gennaio 2018), assumeranno giovani con contratti di lavoro a tempo indeterminato ai sensi del D.lgs. 23/2015, oppure provvederanno a convertire un contratto di apprendistato in un contratto a tempo indeterminato, potranno usufruire di uno sgravio del 50% sui contributi previdenziali per 3 anni; lo sconto si potrà applicare anche in caso di assunzione, entro 6 mesi dal conseguimento del titolo di studio, di studenti che abbiano affrontato un percorso di alternanza scuola-lavoro o svolto un apprendistato di primo livello;
• verrà avviato il rinnovo dei contratti del settore pubblico;
• innovative, infine, sono le misure dedicate al mondo dello sport, tra cui l’istituzione di un fondo per tutelare le atlete in maternità.
Tags: ape sociale 2018, atlete in maternità, novità 2018, proroga bonus occupazione sud, sgravio 50% dal 2018